Arte e Advertising nella Tube

Viaggio psichedelico nella creatività della metropolitana di Londra

La metropolitana di Londra è un trip, un’esperienza di catarsi. E’ una discesa in un mondo sotterraneo di Advertising e segnaletica colorata su scale mobili e su decine e centinaia di steps. Al piacere della civiltà di prendere un mezzo di trasporto pubblico efficiente, puntuale e ben organizzato, si aggiunge il piacere degli occhi, delle orecchie, della testa.

Explore the whole world I cartelloni pubblicitari nei tunnel della metro sono bellissimi a vedersi, idee e slogan originali resi con grafiche coinvolgenti e artistiche: sono belli come enormi quadri in una galleria. E invitano a viaggiare e ad essere intraprendenti.

Google in the Tube
Warren Street Station – Nov 2015
AirBnb nella Tube
Warren Street Station – Nov 2015

Art Art Art Ma nella Tube oltre all’Advertising avvincente come l’Arte c’è posto anche per l’Arte pubblica come nella fermata Waterloo della linea Jubilee dove in cima alle scale mobili si trova un enorme elefante, che la sera diventa rosso, opera di Kendra Haste, artista specializzata in sculture di animali. Quest’opera era inserita in una mostra temporanea di arte in metropolitana nel 2000 e per il successo riscosso la London Underground decise di acquistarlo e collocarlo nella fermata di Waterloo, forse, anche per la vicinanza all’Astley’s Amphitheatre, spesso indicato come la prima pista circense nel mondo.

Arte pubblica Tube
Waterloo Station – Nov 2015
Musicisti Tube
Oxford Circus Station – Oct 2014

E la Tube accoglie anche la musica e i musicisti, che si possono esibire in spazi definiti e predisposti.

Literature Lo staff di Transport for London cita – con leggerezza – sulle lavagne delle stazioni della metropolitana i pilastri della letteratura anglosassone.

Letteratura Tube
Covent Garden Station – Aug 2014

Be yourself Cosa amo di più della meravigliosa Tube di Londra? Che ognuno può essere se stesso, ed esprimersi liberamente. E’ un crocevia di umanità varia, è apertura mentale.

Punk Rock Tube
Oxford Circus Station – Dec 2014

La Tube non ha bisogno di farsi pubblicità, forse per questo ne crea e ospita di così bella. Non ha bisogno di sofisticate strategie di marketing, perchè è la qualità del contenuto che buca quarta parete e immaginazione. E rispecchia l’immagine di un Paese forte e sprintoso.

Heathrow Tube
Goodge Street Station – Nov 2015
Ticket Machine Tube
Highbury & Islington Station – Nov 2015

Smarrirsi nella metropolitana di Londra è d’obbligo per scoprire stanze segrete, vagare tra storia e fiction, giocare con gli accostamenti delle parole.

Game of Thrones Tube
Highbury & Islington Station – Nov 2015
Churcill Tube
Leicester Square Station – Nov 2015
Hunger Games Tube
Warren Street Station – Nov 2015

Il Burning Man nella Piazza della British Library

L’installazione artistica Crossroads of Curiosity a Londra

Sono andata alla British Library per un evento sulla sulla Great Africa e mi sono imbattuta nell’installazione “Crossroads of Curiosity“di David Normal allestita nella Piazza di questa Fantasmagorica Biblioteca Universale.

Crossroads Curiosity British Library
British Library – October 2015

Bellissimi per me: l’abbinamento del legno e dei colori, riscaldati dalla luce naturale del pomeriggio di sole londinese.  Ed ho adorato: le meduse che volano nel cielo, che mi hanno fatto ripensare all’allestimento psichedelico dell’acquario di Monterey in California; il particolare della maschera di Pantalone in una delle lanterne ai 4 angoli; l’intero pannello Curioscillotropy (il primo in alto nella prima immagine) perchè mi ricorda il corto iniziale di “The meaning of life” dei Monthy Pyton sugli impiegati della Crimson Permanent Assurance che si trasformano in pirati, issano le vele sui grattacieli della loro company e salpano in mare. Fantastico.

Burning Man British Library
British Library – October 2015

E infine, cosa è la Piazza? Per chi non lo sa, o non ci ha fatto, forse, mai caso, è il nome dello spazio di fronte all’ingresso della British Library, ed ha la geometrica rilassatezza delle nostre piazze italiane. Ti fa venire voglia di bere un caffè, prenderti un gelato al tavolo e farti quattro chiacchiere (all’italiana). E’ un posto bello e familiare.

British Library Piazza
The British Library Piazza – Oct 2015