Londra Notturna sul Tamigi

Giochi di acqua, vetro e neon nella notte londinese

Acqua, Vetro e Neon. Se passeggi lungo il Tamigi di notte ti sentirai al centro di un favoloso gioco di specchi e luce artificiale che ti lasceranno senza fiato. Se Londra durante il giorno ti risucchia tra musei (molti a entrata gratuita), gallerie d’arte, negozi, mercati, librerie (pantagrueliche) etc., di notte ti ipnotizza con i punti e le linee elettriche dei ponti, dei palazzi, delle insegne, dei treni che passano.

Millennium Bridge Londra
Millennium Bridge – October 2015

E ti dà le vertigini con i suoi grattacieli adamantini e avveniristici.

Grattacielo Shard Londra
Shard – October 2015

Non puoi perderti Londra di Notte, e di notte non puoi non girovagare per un po’ tra i viali del lungo fiume, regolari, che costeggiano le rive, e le strade interne, che nei tratti lastricati di pietra hanno un’atmosfera romantica e vagamente seicentesca. Io amo molto scendere alla fermata metro di London Bridge, prendere Tooley St., e imboccare la via pavimentata fino alla City Hall. Da lì, tra le luci di questo spettacolare Luna Park a cielo aperto che è la Londra notturna, spicca il Tower Bridge, il famoso ponte mobile, illuminato di viola.

Tower Bridge Londra
Tower Bridge – October 2015

C’è lo spettacolo dei palazzi e dei ponti accesi che si staccano dallo sfondo nero del cielo, ma c’è anche l’acqua che ti attira, con le sue increspature morbide. L’acqua del Tamigi smorza con la dolcezza della sua corrente questo paesaggio elettrico esaltante, ed espande i punti di luce bianchissima e di colore tutto intorno. E’ una sottile candela di cera semisciolta che riverbera il neon di un pezzetto di questa metropoli che non dorme mai.

Luci sul Tamigi Londra
On the Thames – Oct 2015

I grattacieli di Londra che amo di più sono il Gherkin e il Walkie-Talkie. Il 30 St Mary Axe (o Gherkin) è un monumento alla bizzarria, secondo me, e va visto di giorno. Ma di notte (e di giorno) è molto bello il 20 Fenchurch Street (o Walkie-Talkie): questo enorme grattacielo commerciale morbido e abbombato verso l’alto sprigiona una luce intensissima: crea delle macchie nell’acqua che si allungano da riva a riva.

Grattacielo Walkie Talkie Londra
20 Fenchurch Street – Oct 2015
Skyline Londra
Skyline – October 2015

Cosa mi stupisce di più del paesaggio urbano notturno di Londra? Che anche le gru di ferro degli edifici in costruzione siano perfettamente integrate, e anzi abbelliscano lo scenario: le loro luci sembrano enormi stelle rosse appuntate al cielo. Questo è un palazzo che ho fotografato dalla riva della Southbank.

Luci rosse sul Tamigi Londra
Red Lights on the Thames – Oct 2015

Non c’è un elemento che stona in questa sinfonia notturna, come potrebbe esserlo la luna che si fa ammirare dal Millennium Bridge?

Superluna Londra
Supermoon – October 2015